PRESTAZIONI DELLA CASSA EDILE SPEZZINA
Considerato che La Cassa Edile Spezzina di Mutualitò ed Assistenza attua le seguenti forme di prestazioni contrattuali, cosiddette ordinarie, a favore dei lavoratori iscritti:
DOMANDE
Per ottenere l'assistenza della Cassa Edile Spezzina per le prestazioni straordinarie gli operai devono presentare domanda scritta, entro 90 gg. dalla data dell'evento, servendosi dei moduli gratuitamente forniti dalla Cassa stessa, nonché corredare la domanda medesima della documentazione richiesta secondo i casi.
CONDIZIONI GENERALI PER AVERE DIRITTO ALLE PRESTAZIONI ORDINARIE E STRAORDINARIE
Le prestazioni ordinarie e straordinarie sono corrisposte dalla Cassa Edile Spezzina agli operai alla stessa iscritti in forza al momento dell'evento. Acquisiscono il diritto alle prestazioni straordinarie tutti i lavoratori dipendenti, non in prova di imprese iscritte alla Cassa Edile Spezzina, in regola con i versamenti, i quali abbiano, una anzianità presso la stessa Cassa Edile Spezzina di almeno 6 mesi ed abbiano, anche presso più imprese e in più circoscrizioni, almeno 1300 ore nei 12 mesi precedenti la data dell'evento per il quale chiede la prestazione. Per i lavoratori Part-time a presentazione e verifica del contratto Part-time presso la Cassa Edile Spezzina si riproporzioneranno le ore dei 12 mesi precedenti e gli importi delle prestazioni in base alle ore settimanali del Contratto Part-Time. Si computano a tale effetto le ore di lavoro ordinario prestate, nonché le ore di assenza dal lavoro per malattia indennizzate dall'INPS, le ore di assenza dal lavoro per infortunio o malattia professionale indennizzate dall'INAIL e le ore di integrazione salariale.
1 - SUSSIDIO PER DECESSO DEL LAVORATORE PER MALATTIA O INFORTUNIO SUL LAVORO
In caso di decesso dell'iscritto per malattia o infortunio sul lavoro la Cassa Edile corrisponde agli eredi, di primo grado, un sussidio stabilito nella misura di € 1.500,00. Per ottenere tale prestazione gli aventi causa devono presentare domanda alla Cassa Edile Spezzina allegando i seguenti documenti:
2 - ASSEGNO PER CURE TERMALI
Ai lavoratori assenti dal lavoro per cure termali che non usufruiscono di nessuna integrazione salariale giornaliera dall'Ente che provvede alla prescrizione delle cure stesse, viene erogata una indennità giornaliera di € 20,00 per un periodo massimo di 12 giorni , per un totale massimo di € 200,00 nell'arco dell'anno solare. Per avere diritto il lavoratore deve presentare domanda allegando:
3 - ASSEGNO DI STUDIO
La Cassa Edile Spezzina annualmente potrà conferire un assegno di studio a favore dei figli studenti dei lavoratori iscritti, che frequentano con profitto la Scuola media Superiore o Corsi di Laurea, preferibilmente per indirizzi di studio inerenti l'attività del settore delle costruzioni. Il Comitato di Gestione annualmente delibera gli importi e le modalità di erogazione nei limiti delle disponibilità finanziarie della Cassa Edile Spezzina. Per un importo massimo di € 200,00 per gli studenti della scuola media superiore; € 300,00 Per gli studenti delle scuole medie superiori con l'indirizzo tecnico per geometri; € 400,00 per gli studenti Universitari, € 600,00 per gli studenti Universitari della Facoltà di Architettura e Ing. Civile. Le domande si ricevono a partire Gennaio, ma verranno erogate alla fine dell'anno scolastico. (mese di Giugno)
L'assegno di studio viene erogato sulla base dei seguenti requisiti e dei termini specificati.
Per avere diritto il lavoratore deve presentare la domanda allegando:
4 - CONTRIBUTO A FAVORE DI OPERAI CHE HANNO FIGLI PORTATORI DI HANDICAP E CHE SOSTENGONO SPESE A CAUSA DI TALE CONDIZIONE
A favore dei lavoratori iscritti che abbiano figli che si trovano in condizioni di disabilità psichica, fisica o psicofisica e che sono costretti a sostenere direttamente delle spese a causa di tale condizione la Cassa Edile Spezzina eroga, una volta all'anno, un contributo di € 1.500,00 Per avere diritto il lavoratore deve presentare la domanda allegando:
5 - ASSEGNO MATRIMONIALE
Ai lavoratori iscritti che contraggono matrimonio viene erogato, una tantum, un assegno di € 400,00. Alla domanda deve essere allegato il certificato di matrimonio.
6 - ASSEGNO INCENTIVO GIOVANI EDILI
Al lavoratore di età inferiore ai 29 anni che, ritorni o si occupi per la prima volta nel settore edile, la Cassa Edile Spezzina corrisponde un premio di permanenza nella seguente misura:
per maturato si intende la registrazione delle ore di lavoro ordinario presso la Cassa Edile.
7 - CONTRIBUTO ACQUISTO PRIMA CASA
LA Cassa Edile al lavoratore che acquisti la prima casa, così come definita dalla vigente normativa in materia fiscale, nella provincia della Spezia o in quella della provincia di Massa Carrara, erogherà un contributo una tantum di € 400,00 Al fine di ottenere detto contributo il lavoratore dovrà aver maturato nel quinquennio precedente la richiesta almeno 5.200 ore di lavoro ordinario. Qualora alla data di acquisto il lavoratore non avesse maturato i requisiti di cui sopra, l'erogazione avverrà al raggiungimento degli stessi. Contestualmente alla richiesta dovrà allegare la copia dell'atto di acquisto.
8 - RIMBORSO SPESE PER ARTICOLI SANITARI, OCCHIALI, PROTESI DENTARIE
Ai lavoratori iscritti la Cassa Edile Spezzina corrisponde un contributo sulle spese sostenute per l'acquisto di protesi ed apparecchiature sanitarie qui di seguito specificate:
I lavoratori hanno diritto ad un solo rimborso annuo per ogni tipo di articolo e a non più del valore di due rimborsi completi per ogni articolo nell'arco di 4 anni.
Per quanto concerne la prestazione di cui al punto 1 - protesi dentarie o cure dei denti -, fermo restando l'importo massimo erogabile,verrà riconosciuto un rimborso pari all'80% della spesa sostenuta e documentata come di seguito indicata :
Alla domanda devono essere allegati:
Tutta la documentazione deve essere presentata in originale, sarà cura della Cassa Edile effettuare delle copie e restituire l'originale al lavoratore.
9 - CONTRIBUTI STRAORDINARI
In casi particolari e di estrema gravità il Comitato di Presidenza potrà esaminare e deliberare l'erogazione di un contributo straordinario. Il lavoratore può presentare richiesta di contributo straordinario, agli sportelli della Cassa Edile Spezzina specificando dettagliatamente la motivazione per cui richiede tale sussidio e allegando la documentazione che ritiene necessaria per la formalizzazione positiva della pratica.
10 - INFORTUNIO EXTRA PROFESSIONALE
In caso di decesso o invalidità permanente dell'iscritto per infortunio extraprofessionale, la Cassa Edile Spezzina corrisponderà agli aventi causa, un importo stabilito dal Comitato di Gestione della stessa. Per ottenere tale prestazione, gli aventi causa devono presentare domanda alla Cassa Edile Spezzina allegando la documentazione necessaria.
11 - ALTRE FORME DI ASSISTENZA
Il Comitato di Presidenza, ricevendo il mandato del Comitato di Gestione potrà deliberare, compatibilmente con le disponibilità di Bilancio, la concessione di altre forme di assistenza anche a carattere straordinario stabilendone modalità e le condizioni.